Fin da subito ho cominciato a smanettare con Adobe Dreamweaver e testare le funzionalità di HTML5 e CSS3. Grazie ad esse è possibile sviluppare una struttura del sito molto pulita per poi sfogare la propria creatività nel foglio di stile.
Ho imparato ad includere in un Sito Web immagini, link, tabelle, file PDF, mappe di Google e form di contatto, login e registrazione.