
L’odore di frittura è uno degli inconvenienti quando si friggono certi cibi. Nonostante la bontà di questi cibi, l’odore persistente può risultare sgradevole e difficile da eliminare dalla cucina e spesso dall’intera abitazione, impregnando tessuti e superfici dei mobili. Ecco come eliminare l’odore di frittura in casa con il metodo più veloce.
Prevenire l’odore di frittura in casa
Una delle strategie più utili per evitare che l’odore di frittura si diffonda in casa consiste nell’adottare certi accorgimenti durante la cottura. Ad esempio, l’aggiunta di una fetta di mela o di limone nell’olio caldo è un buon modo per neutralizzare la formazione di odori sgradevoli, grazie alle loro proprietà assorbenti.

Un’altra tecnica consiste nel posizionare accanto alla padella una pentola di acqua e aceto da far bollire per tutto il tempo in cui si frigge. Il vapore acido prodotto da questa soluzione aiuta a catturare ed eliminare le particelle odorose presenti nell’aria. Questo metodo è particolarmente utile durante la frittura di cibi con odore forte come il pesce.
Infine, da considerare anche l’uso di erbe aromatiche, come il prezzemolo, da immergere direttamente nell’olio bollente è un buon modo per ridurre gli odori che si sprigionano durante la frittura. Il prezzemolo, infatti, rilascia sostanze che contrastano con gli odori sgradevoli, eliminando l’odore di frittura in casa in modo veloce.
Come pulire dopo aver fritto
Dopo aver terminato la frittura è di fondamentale importanza pulire accuratamente le superfici della cucina per eliminare i residui di olio e le particelle che emettono odore sgradevole. Occorre usare detergenti sgrassanti seguiti da una soluzione di acqua e aceto per rimuovere gli ultimi residui ed eliminare gli odori più persistenti.

La cappa aspirante è di fondamentale importanza nella gestione dei vapori e degli odori indesiderati. Occorre sempre assicurarsi che i filtri siano puliti e funzionanti poiché un filtro sporco riduce l’efficacia dell’aspirazione, consentendo agli odori di diffondersi in casa. La manutenzione regolare della cappa è essenziale per mantenere la cucina pulita e libera da odori.
Infine, si può considerare anche l’uso di specifici neutralizzatori di odori che può rappresentare un’ulteriore strategia per eliminare l’odore di frittura in casa in modo veloce ed efficace. Questi prodotti sono disponibili in commercio in diverse formulazioni e agiscono legandosi alle molecole che emanano odore, neutralizzando gli aromi indesiderati.
I rimedi naturali
Oltre ai metodi appena descritti, esistono anche rimedi naturali e casalinghi efficaci per eliminare l’odore di frittura in casa in modo veloce. Ad esempio far bollire in un pentolino di acqua delle scorze di agrumi, come limone e arancia, può diffondere in casa un profumo piacevole che copre e contrasta gli odori indesiderati.

Anche l’utilizzo di spezia, come i chiodi di garofano, cannella o anice stellato, da far bollire in acqua può essere valido per profumare l’ambiente in modo piacevole e mascherare lo sgradevole odore di fritto. Queste spezie infatti rilasciano olii essenziali aromatici che si espandono nell’aria migliorando la salubrità della cucina.
Infine, si può considerare anche l’uso di un altro rimedio casalingo molto efficace che è il bicarbonato di sodio di cui si possono sfruttare le proprietà assorbenti e neutralizzanti dei cattivi odori. Si possono posizionare varie ciotole aperte e riempite di bicarbonato di sodio in vari punti della cucina e mentre si frigge per assorbire gli odori sprigionati.
Dispositivi e prodotti specifici
Anche la tecnologia può venire in nostro aiuto per eliminare l’odore di frittura in casa in modo veloce e in particolare tramite l’utilizzo di purificatori di aria. Questi dispositivi filtrano l’aria, rimuovendone le particelle odorose e migliorando la qualità dell’aria interna. Sono utili per ambienti chiusi.

Da considerare anche l’installazione di filtri per cappe di alta qualità che è un modo per migliorare in modo significativo l’efficienza dell’aspirazione della cappa durante la frittura. Infatti i filtri ben progettati sono in grado di catturare meglio le particelle di grasso e gli odori, riducendone la dispersione nell’ambiente.
Infine, l’uso di deodoranti specifici per la cucina può essere un valido alleato assieme alle pratiche che abbiamo finora descritto. Questi prodotti sono formulati per neutralizzare in particolare gli odori di cibo, lasciando al loro posto un profumo fresco e piacevole. L’importante è scegliere prodotti di qualità e formulati in base a ingredienti naturali.