Come togliere i peli di animale dai tessuti: il metodo che funziona

Avere degli animali domestici in casa è sicuramente un’esperienza arricchente ed emozionante. Diventano a tutti gli effetti dei membri della nostra famiglia e rendiamo loro possibile fare ogni cosa, anche per esempio salire sul divano o sul nostro letto. Conseguenze? Peli sparsi ovunque sui tessuti e anche sui vestiti. Ma come rimediare?

Peli degli animali sui tessuti: cosa fare?

Cani e gatti sono degli animali pelosi che perdono peli ovunque ma soprattutto in alcuni periodi dell’anno. Dipende molto da specie a specie. Ovviamente noi, da bravi padroni, possiamo ovviare a questa problematica, riducendo anche il quantitativo di peli che poi troveremo sparsi per casa. Come? Spazzolandoli ogni giorno.

Usiamo, a tal proposito, delle spazzole specifiche. Se abbiamo uno spazio all’aperto, spazzoliamo il nostro animale qui. Oppure possiamo posizionare un asciugamano a terra, cercare di far stare fermo il nostro cane e il nostro gatto su di essa, e spazzolarlo. In questo modo sarà poi più facile raccogliere tutto.

Questo è sicuramente un primo step fondamentale per contenere la perdita dei peli dei nostri animali domestici. Ovviamente sarà impossibile non trovarne in giro, non solo sul pavimento ma anche sui tessuti di divani, del letto oppure sui nostri stessi vestiti. Come possiamo risolvere questo problema? Ci sono diverse strade da percorrere.

Come togliere i peli di animali dai tessuti

Non ci piace fare i padroni cattivi e quindi permettiamo ai nostri animali di fare di tutto, anche di salire sulle nostre sedie, sul divano oppure sul letto. Ma anche di stare a contatto con noi e quindi con i nostri vestiti. Inevitabilmente i peli che loro perdono si depositeranno sui tessuti.

Dopo averli spazzolati, possiamo istruirli ad evitare di salire ovunque in casa. Per esempio quando siamo sul divano, potremmo insegnare loro di starci si accanto, ma magari su una loro copertina posizionata sul pavimento. E questa è sicuramente una prima cosa che possiamo fare, seppure un po’ drastica. D’altronde il nostro peloso ci mancherebbe molto, stando così lontano!

Oppure possiamo optare per dei copridivani o copri sedie lavabili (ma anche una copertina da mettere sul nostro letto che abbia tale caratteristica). In questo modo, anche a fine di ogni giornata, ci basterà solo sbatterla al vento, magari all’aperto, e tutti i peli andranno via. Poi, procedere con il consueto lavaggio in lavatrice ed il gioco è fatto.

Altri modi per togliere i peli degli animali dai tessuti

Se i peli si sono ormai depositati sui tessuti e magari questi non sono lavabili, allora dobbiamo indubbiamente usare le “maniere forti”. E no, non si tratta di sgridare il nostro peloso! Dobbiamo semplicemente usare dei metodi per disfarcene come per esempio questo che, seppure bizzarro, funziona in modo efficace.

Dobbiamo semplicemente prendere dei guanti di gomma di quelli che usiamo per fare le faccende domestiche. Indossiamolo e poi bagniamo la mano in acqua. A questo punto, quando la nostra mano con il guanto è bagnata, passiamola sulla superficie su cui ci sono i peli e noteremo come questi si attaccheranno.

Allo stesso modo possiamo usare i panni in microfibra che sono sempre la nostra salvezza quando si tratta di pulizie. Oppure, molto efficaci sono anche le spazzole adesive: si tratta di rulli con carta appiccicosa che vanno passati sulle superfici che vogliamo pulire. Immediatamente i peli presenti sui tessuti si appiccicheranno su questa carta, risultando poi puliti.

Conclusione

Avere un animale in casa, gatto o cane che sia, è davvero una gioia. Questi riempiono le nostre vite in tantissimi modi.. e le nostre case, invece, le riempiono di peli! A parte gli scherzi, per fortuna è un problema facilmente risolvibile, senza farne un dramma. Ricorrendo ai metodi più drastici, possiamo semplicemente istruire il nostro animale.

Possiamo insegnare ai nostri cani o ai nostri gatti a non salire sul divano, sulle sedie o sui letti, così che appunto i tessuti non si riempiano di peli. Oppure possiamo usare dei copri divani o delle coperte lavabili. Queste sono davvero la salvezza. E se invece il problema dei peli è insostenibile?

Allora ricordiamoci di spazzolare il pelo di gatti e cani ogni giorno, così da contenerne la caduta. E poi, se proprio i tessuti fossero pieni di peli, possiamo usare il metodo del guanto di gomma da bagnare nell’acqua e poi da passare sulle superfici da pulire (in modo che attirino tutti i peli) oppure il rullo di carta appiccicosa.

Lascia un commento