Mai mettere il detersivo direttamente sui vestiti

Quante volte abbiamo un capo di abbigliamento un accessorio che presenta una macchia, che si fresca o ormai sedimentata sul tessuto da tempo, poco importa, e la prima cosa che ci salta in mente di fare è smacchiarla applicando direttamente il detersivo dove si è sporcato? Niente di più sbagliato! Ecco a cosa vai incontro e come dovresti invece procedere.

Perché non mettere mai il detersivo direttamente sui vestiti

Pensiamo al detersivo come all’unica soluzione per smacchiare un capo di abbigliamento o un accessorio ormai sporco. Ci finisce sopra un po’ di cibo con dell’olio? I nostri figli si sporcano mangiando il gelato? Ecco che subito procediamo mettendo sulla macchia direttamente del sapone per i piatti (questa è la cosa più immediata).

Oppure ci mettiamo sopra il detersivo che usiamo normalmente per fare il bucato e poi infiliamo tutto in lavatrice per fare il consueto lavaggio. Ci sembra di non sbagliare nulla e invece, quando prendiamo il capo in questione, è ancora più macchiato di prima, presenta degli antiestetici aloni proprio in quel punto.

E la colpa è proprio del detersivo, quel prodotto che invece avrebbe dovuto pulirlo! Abbiamo sbagliato proprio l’applicazione. Infatti il detersivo non va mai messo sui tessuti perché appunto, penetrando nelle fibre del capo, lo sporca invece di pulirlo. Anche se poi bagniamo tutto con l’acqua, non c’è sufficiente forza, anche se sfreghiamo a fondo, per eliminare tutti i residui di detersivo (cosa che invece accade quando mettiamo il capo in lavatrice).

Come procedere?

Come detto, è solo in lavatrice che l’acqua, con il suo movimento, riesce innanzitutto a diffondere il detersivo (che abbiamo messo nell’apposita vaschetta) in modo omogeneo su tutti i capi, pulendoli e anche impregnandoli della fragranza. E poi, riuscirà anche a sciogliere la macchia, senza creare aloni. Quindi, ecco come procedere.

Se proprio vogliamo applicare del detersivo sulla macchia, non possiamo farlo così, a “crudo”. Dobbiamo infatti procedere nel modo corretto: possiamo mettere in ammollo il capo macchiato in acqua fredda e poi applicare, mentre è qui dentro, del detersivo con del bicarbonato. Strofinare, sempre mentre tutto è in acqua, lasciare in ammollo per tutta la notte. Il giorno dopo procedere al consueto lavaggio.

Questo è il modo corretto di procedere. Lo stesso si può fare con uno spray sgrassatore ma è da evitare appunto di applicare solo il detersivo e poi mettere il capo in lavatrice, altrimenti ci troveremo non solo ancora la macchia che volevamo eliminare, ma anche degli aloni dovuti proprio ai residui del prodotto che non sono stati rimossi correttamente.

Cosa fare quando un capo si macchia e cosa non fare?

Ecco un piccolo vademecum su quello che conviene fare quando noi o i nostri bambini sporchiamo i nostri vestiti, per esempio di cibo ma anche di terra o di altro. Freniamo l’istinto di cercare di pulire la macchia con salviette umidificate o con un panno assorbente da cucina o acqua.

Potremmo infatti peggiorare la situazione andando solo ad ingigantire la macchia. Infatti, quello che in genere si fa è andare a strofinare la macchia, invece di tamponarla. Quindi, evitare questo ma attendere magari di rientrare a casa. Usare al massimo, se si è al ristorante, del borotalco o prodotti specifici che in genere hanno sempre in sala (che tendono a indurire la macchia).

Spolverare e si dovrebbe risolvere. Altrimenti, attendere appunto di procedere come visto nel paragrafo precedente quindi mettendo in ammollo il capo macchiato in acqua fredda, applicare del detersivo con bicarbonato e strofinare. Poi, procedere al consueto lavaggio in lavatrice e il gioco è fatto: la macchia sarà definitivamente scomparsa e non ci saranno aloni!

Conclusione

Quando macchi un vestito o un accessorio, non applicare il detersivo sulla macchia: potresti peggiorare la situazione! Infatti il detersivo va aggiunto solo nell’apposita vaschetta della lavatrice perché è grazie al funzionamento della macchina che potrà diffondersi su tutti i capi presenti, e con l’acqua, risciacquarsi bene eliminando tutti i residui.

Se applichiamo il detersivo direttamente sui vestiti, infatti, rischieremmo di ritrovarci con degli antiestetici aloni, impossibili da eliminare, anche procedendo con un nuovo lavaggio. Soprattutto i capi chiari potrebbero macchiarsi con aloni sul giallognolo, davvero antiestetici, che ci costringeranno a non poter più indossare quel dato vestito o maglietta o quant’altro.

Quindi, freniamo il nostro impulso di provare a smacchiare il capo di abbigliamento o l’accessorio applicando il detersivo direttamente sui tessuti e invece procediamo in questo modo. In acqua fredda mettiamo in ammollo il capo in questione e aggiungiamo detersivo e bicarbonato. Strofiniamo e lasciamo qui tutta la notte e il giorno dopo procediamo al consueto lavaggio in lavatrice.

Lascia un commento