
Il box doccia in plastica è sicuramente una delle soluzione più diffuse che si ha in casa, purtroppo però tende a trattenere molto calcare, residui di sapone e macchie di acqua che ne opacizzano le superfici. Quello che vogliamo consigliarvi all’interno di questo articolo è un ottimo metodo per pulirlo senza graffiarlo.
Prodotti e strumenti da utilizzare
Per pulire il box doccia in plastica senza rovinarlo, prima di tutto è molto importante saper scegliere i prodotti adeguati. Ad esempio, degli elementi molto efficaci sono l’aceto bianco e il bicarbonato di sodio, ottimi per sciogliere il calcare e soprattutto molto importanti per disinfettare le superfici senza danneggiarle o graffiarle.

Ma non solo i prodotti, perché anche gli strumenti da utilizzare sono molto importanti. Una spugna morbida è necessaria per rimuovere lo sporco senza graffiare, mentre un panno in microfibra aiuta ad asciugare senza lasciare aloni. Evitare l’utilizzo di pagliette abrasive o spazzole dure può compromettere la trasparenza della plastica.
Infine, è anche molto importante avere a disposizione un detergente neutro, che permette di pulire in maniera molto efficace senza alterare la struttura del materiale. Optare per delle soluzioni ecosostenibili è molto importante per garantire una pulizia sicura ed efficace che permette inoltre di rispettare l’ambiente evitando di inquinare in maniera eccessiva.
Come pulire un box in plastica
Per ottenere dei risultati molto importanti, possiamo consigliarvi una procedura tanto semplice quanto efficace. Il primo passo da fare è quello di preparare una soluzione detergente, ottenibile dalla mescola di una parte di aceto bianco e una parte di acqua tiepida. Per lo sporco più difficile da eliminare potete anche decidere di aggiungere due cucchiai di bicarbonato.

Una volta che avrete ottenuto la vostra soluzione detergente, potrete passare al secondo passaggio, cioè l’applicazione della soluzione sul box doccia e per farlo potete utilizzare una spugna morbida. Per le zone più sporche e opacizzate possiamo consigliarvi di insisterle e successivamente lasciare agire per circa 10-15 minuti, così che tutti i residui vadano a sciogliersi.
Infine, toccherà passare al terzo passaggio cioè il risciacquo con acqua tiepida così da eliminare tutti i residui di detergente e infine dovrete asciugare in maniera molto attenta e curata, utilizzando un panno in microfibra pulito. Questo passaggio è molto importante per evitare che si vadano a formare degli aloni e delle macchie di acqua.
Manutenzione e prevenzione
Per mantenere il box doccia sempre perfettamente pulito e brillante, è molto utile che si applichino delle abitudini quotidiane. Ad esempio, dopo ogni utilizzo, dovete passare un tergi vetro sulle superfici che permette di rimuovere gli eccessi di acqua, così da prevenire quelle che sono le formazioni di calcare, e quindi di rendere inutile tutto il lavoro fatto.

Un altro fattore importante che può permettervi di prevenire graffi o abrasioni è sicuramente quello di evitare l’utilizzo di prodotti abrasivi che possono fortemente compromettere quella che è la trasparenza del vostro box doccia. Consigliamo di optare per detergenti delicati e naturali, importanti per preservare la qualità del materiale nel lungo periodo.
Infine, un ultimo passaggio molto importante per prevenire lo sporco e i danni al box doccia è sicuramente quello che prevede l’utilizzo di una soluzione composta da acqua e aceto bianco almeno una volta a settimana, così andrete a mantenere il box igienizzato e privo di incrostazioni. Una pulizia profonda da effettuare almeno una volta al mese.
Mantenere il box doccia pulito per un bagno più igienico
Pulire il box doccia in plastica senza che riposti danni o graffi è possibile seguendo quelli che sono dei semplici accorgimenti. La scelta dei prodotti giusti, l’utilizzo di strumenti delicati e una procedura attenta, potrete mantenere la superficie brillante e soprattutto priva di danni che possono minarne l’interno ambiente.

Saper adottare e pianificare una giusta routine di manutenzione da applicare ogni giorno, può aiutarvi a prevenire la formazione di calcare e sporco, in questo modo si va a ridurre quella che è la necessità di interventi molto più intensivi. Con pochi gesti potrete ottenere un box doccia in plastica in condizioni perfette.
Infine, è importante sottolineare che investire del tempo nella cura del box doccia non va solamente a migliorare l’estetica del vostro bagno, ma vi permette di contribuire a preservare la durata del materiale e il suo fascino. Se deciderete di applicare le tecniche che vi abbiamo consigliato all’interno dell’articolo, il vostro box di plastica rimarrà trasparente per molto tempo.