Mai spruzzare detergente direttamente sugli schermi TV

Quante volte, guardando la TV, ti sembra che l’immagine non appaia nitida e definita? Per fortuna il più delle volte non è un problema del televisore; non dovrai ripararlo o sostituirlo e acquistarne un altro. Semplicemente è necessario che tu lo pulisco e magari a volte non lo fai perché temi di romperlo. Infatti, è risaputo che non si debba spruzzare il detergente direttamente sugli schermi. E allora come fare?

Perché non spruzzare il detergente direttamente sugli schermi TV

Quando si tratta di pulire la TV, noi la trattiamo come se fosse un vetro oppure o uno specchio. Prendiamo il nostro bel prodotto contenuto in uno spruzzino e lo spruzziamo direttene sullo schermo. In realtà stiamo commettendo un grosso errore che può costarci molto caro. Infatti, questa non è la procedura corretta da seguire.

Spruzzare il detergente direttamente sugli schermi TV è sbagliato per diversi motivi: possono crearsi macchie difficili da togliere; il liquido può penetrare all’interno dello schermo rompendo anche qualche componente più delicata e, come se non bastasse, potrebbero anche verificarsi dei cortocircuiti. Quindi è chiaro che dobbiamo resistere al nostro impulso di spruzzare il prodotto direttamente sullo schermo.

Questo però non deve spaventarci dato che comunque ci sono molti modi per pulire gli schermi del televisore e per tornare ad avere un’immagine nitida e pulita. Lo vedremo nel prossimo paragrafo ma sicuramente non dovrai dimenticare di spolverare lo schermo e tutta la superficie del televisore prima di procedere.

Come pulire lo schermo TV

Per pulire lo schermo del televisore senza rovinarlo, quindi, procediamo prima a spolverare tutta la superficie usando un panno morbido. Poi, spegniamo il televisore e stacchiamolo anche dalla corrente, in modo da procedere in sicurezza in tutta l’operazione. Usiamo un panno in microfibra su cui spruzzare del detergente (senza esagerare).

Ecco quindi il giusto modo di procedere: non dobbiamo spruzzare il detergente sulla TV bensì sul panno in microfibra. Puliamo prima i bordi esterni della TV, sciacquando il panno una volta finito. Poi, ripetiamo il procedimento sullo schermo pulendo anche appunto dove viene proiettata l’immagine, senza lasciare residui di sporco.

Infine, lasciamo asciugare lo schermo. Non usiamo mai lucidanti per auto o spray per vetri e specchi, o altri prodotti ad uso industriale, abrasivi e neppure cere, alcol o benzene. Questi potrebbero infatti far scolorire lo schermo o causare anche altri danni. E se invece ci fossero delle impronte, per esempio delle ditate?

Come togliere le ditate dallo schermo TV

Se dopo aver effettuato la pulizia sopra vista ancora dovessero esserci delle ditate, delle macchie di impronte digitali, allora possiamo effettuare una seconda pulizia (che anzi è consigliato eseguire anche tutti i giorni perché è facile che lo schermo sia sporco di queste ditate, per esempio dei bambini). Quindi, inumidiamo pochissimo un panno in microfibra.

Passiamo sulle macchie effettuando un movimento circolare, senza mai bagnare direttamente lo schermo con l’acqua o con un detergete perché potrebbe penetrare e danneggiare l’elettronica interna. Infatti, il segreto è proprio quello di “bagnare” solo il panno e mai lo schermo. In questo modo, anche le macchie più antiestetiche, quelle che si vedono soprattutto in controluce, saranno eliminate.

Ricordiamoci di effettuare la pulizia del televisore quando è davvero molto sporco. Infatti non c’è una tempistica precisa da rispettare. Solo che almeno la polvere dovremmo toglierla ogni giorno perché è più facile che si depositi creando un velo grigio che ci impedirà anche di vedere l’immagine proiettata in modo limpido e pulito.

Conclusione

Dovremmo ogni giorno spolverare il televisore per eliminare polvere e sporco che qui si depositano. Poi, almeno una volta al mese dovremmo pulire lo schermo ma mai applicando acqua o detergente direttamente sul televisore. Meglio invece bagnare e strizzare per bene un panno in microfibra da passare poi sulla superficie.

Effettuare movimenti circolari così che tutte le macchie possano essere eliminate facilmente. Quindi questi sono i primi due passaggi importanti: spolverare, ed evitare di usare i prodotti direttemente spruzzandoli sul televisore. Poi, evitiamo anche di strofinare troppo forte per non danneggiare lo schermo e i cristalli liquidi che sono molto delicati.

Così come non dovremmo usare i detergenti aggressivi come alcol, ammoniaca che possono danneggiare lo schermo per sempre. Ricordiamoci quindi di procedere in questo modo non appena ci accorgiamo che il televisore è davvero sporco e così sia vedremo la TV sempre in modo impeccabile e la preserveremo e faremo durare più a lungo.

Lascia un commento