
La stanchezza gioca brutti scherzi, e anche se non si vorrebbe, capita di lasciare i piatti sporchi nel lavandino, con la promessa di lavarli il giorno dopo. Eppure, pare che questa cosa, non sia cosi ottimale da fare, ci sono dei motivi, per cui è meglio evitare. Ma quali sono? Entriamo nel merito.
Che cosa succede se si lasciano i piatti sporchi in ammollo?
Una cosa è certa, più a lungo, si lasciano i piatti sporchi, in ammollo, tanto di più, ci sta la possibilità, che i microbi, possano proliferare. Ancora di più, quando lasciamo: piatti, posate, pentole, teglie e stoviglie di ogni genere. Lo sporco, non fa altro che aumentare, sempre di più, a vista d’occhio.

E ancora peggio, se si pensa, alle superfici, che sono entrate in contatto con degli alimenti crudi, come: carne, pesce, uova e cosi via. E’ tutto, un insieme di cose, che porta ad un aumento, in modo esponenziale, di quelli che sono i microbi. Una condizione, che in casa, non dovrebbe esistere.
Di sicuro, lavare il prima possibile, è sempre la parola chiave. Con sapone, e anche cercando di aiutarsi, con un poco di aceto. Se serve, passare anche alle maniere forti, con l’acqua ossigenata, cosi da avere sempre la pulizia di ogni piatto e superfice, davvero perfetta. E’ importante, non dimenticarlo.
Quali sono le abitudini da avere
I piatti vanno sempre lavati, non importa quanto siamo stanchi, è una cosa che si deve sempre fare. L’acqua calda, è perfetta, da usare in modo immediato, cosi da togliere il grasso e anche i segni di unto, prima che si possa asciugare. E che quindi, sia anche troppo tardi. E non è finita.

Si possono anche ottimizzare i tempi, cercando di usare una bacinella, in cui mettere tutte le stoviglie sporche, poi insaponare tutto e strofinare, facendo finire ogni cosa dentro il lavandino. Solo dopo, lavare tutto quanto, uno per volta, a poco a poco. Cosi da definire, la pulizia, e stare sicuri.
E’ importante trovare la tecnica giusta, che ovviamente cambia, anche in base alle cose che si sono da lavare, e alla quantità. Se si tratta di poche cose, è anche più facile e veloce, il problema, sorge, quando la famiglia è numerosa, e magari, il tempo a disposizione è relativamente poco. Insomma, serve ottimizzare.
E se davvero si sono lasciati la per tutta la notte
Nel caso in cui, come si temeva, la decisione di lasciare i piatti sporchi, per tutta la notte, sia stata presa, ormai il danno è fatto. Per cui, oltre a lavare, si deve cercare anche, di pretrattare, cosi da togliere lo sporco. Anche, quello incrostato, che con le ore che sono passate, si è indurito.

Che cosa fare? Riempire il lavandino, con acqua calda, poi aggiungere un bicchiere di aceto, e anche qualche goccia di sapone per i piatti. Poi, mescolare, e mettere dentro le stoviglie, cercando però, di togliere i residui di grasso. Aspettare, in caso, 15 minuti, cosi i residui, si sono ammorbiditi.
In alternativa, le stoviglie, si possono anche pulire, con un poco di acqua ossigenata. Una volta finito, non ci si deve mai dimenticare, di igienizzare, il lavandino. In questo caso, ci si può aiutare, con acqua calda e aceto. O anche, con il bicarbonato di sodio. Sono tutte soluzioni, molto efficaci.
Per concludere
Da non dimenticare, una volta finito, anche il passaggio, che ha a che fare con spugnette e panni. Anche loro, devono essere pulite e igienizzate. I metodi, che si possono usare sono tanti: microonde, candeggina, acqua ossigenata o anceh bicarbonato. Tutte queste alternative, sono davvero molto valide, e vanno più che bene.

Se si tiene cura, anche a questo, non ci sarà il bisogno, di doverle buttare e prendere nuove, ogni volta, che si fa una pulizia massiccia, della casa, e delle stoviglie. E’ anche, un netto risparmio, di denaro. Per cui, è un suggerimento, da prendere in considerazione, e che serve sempre.
La pulizia e l’igiene, sono due cose che non devono mancare mai, in casa. Il consiglio finale, è quello di non lasciare mai i piatti sporchi, per una intera notte, anche se presi dalla stanchezza, cercare di pulire tutto, prima di andare a dormire. Sarà anche meglio, dal punto di vista estetico.