
Ordine e pulizia sono le due parole chiave che dovrebbero descrivere un piccolo, ma funzionale, bagno. In effetti, in uno spazio ristretto, la presenza ingombrante del disordine potrebbe essere un problema. Scopri quale oggetto, facilmente reperibile a basso costo, potresti inserire nel tuo bagno per ricreare l’ordine di un tempo.
Il bagno: da piccolo e disordinato a spazioso e curato
I bagni piccoli non sono rari, soprattutto negli appartamenti di scarsa metratura, magari facenti parte di complessi storici o, al contrario, di condomini di nuova costruzione, in cui gli spazi sono ottimizzati e, di conseguenza, più piccoli di abitazioni meno recenti, in cui le stanze erano progettate per essere molto ampie, bagni compresi.

Quando manca spazio e, di conseguenza, lo spazio contenitivo non è sufficiente, la tendenza potrebbe essere quella di accumulare e accumulare negli angoli presenti e sui (pochi) piani d’appoggio a disposizione, in genere in bella vista, creando un ambiente disordinato e “affollato”, che niente ha a che vedere con i bagni ordinati e accoglienti.
Questa condizione, in cui gli oggetti, gli accessori e i prodotti utili per la cura e l’igiene della persona sono appoggiati senza criterio in qua e in là può creare una condizione in cui trovare ciò che serve può diventare una sfida. Senza considerare il fatto che alcuni prodotti potrebbero essere difficilmente raggiungibili!
Ecco la soluzione che cerchi!
Hai preso più volte le misure ma non hai mai trovato degli armadietti adatti per lo spazio a disposizione? Il tuo bagno è un caos e non sai più come risolvere la situazione? Allora, potresti ritenere interessante la soluzione che ti proponiamo oggi: il carrello salvaspazio e multifunzione. Di cosa si tratta?

Il carrello salvaspazio non è altro che un piccolo carrello, solitamente munito di rotelle e ripiani, in grado di ottimizzare l’organizzazione dei prodotti che in genere si tengono in bagno, evitandone l’accumulo e permettendo di rendere l’ambiente meno caotico e disordinato. In commercio ne esistono di varie tipologie.
Ciò che può cambiare è il colore, il materiale di costruzione, le dimensioni e così via. Quello che può oscillare di poco tra i vari modelli potrebbe essere il prezzo, accessibile e invitante! Alcuni modelli, infatti, possono non superare i 25€ di spesa, rendendo questo semplice oggetto un must per ogni piccolo bagno.
Le caratteristiche del carrello salvaspazio
Compattezza, mobilità , versatilità e presenza di ripiani sono le caratteristiche che, più di tutte, rendono il carrello salvaspazio e multifunzione l’oggetto ideale per bagni piccoli e disordinati. In effetti, molti dei modelli in vendita si presentano come alti e stretti, in grado di intrufolarsi in spazi ridotti, come tra wc e bidet.

Ma non solo! Alcune tipologie sarebbero progettate in maniera tale da poter essere poste al di sotto del lavandino, andando a pienare uno spazio altrimenti vuoto e, quindi, non sfruttato a pieno. Grazie alla presenza di rotelle, poi, tale complemento d’arredo può essere spostato per poter pulire o riorganizzare al meglio l’ambiente.
I ripiani presenti consentirebbero, poi, di riporre in maniera ordinata e funzionale tutto ciò che solitamente tieni in bagno: shampoo, creme, detergenti, carta igienica, asciugamani, profumi e chi più ne ha più ne metta! Con il carrello salvaspazio e multifunzione, ognuno di questi prodotti potrebbe ottenere lo spazio che merita.
Come usare al meglio il carrello salvaspazio?
A prescindere dal materiale di cui è fatto (legno, metallo o plastica), dallo stile e dalle dimensioni, i carrelli salvaspazio e multifunzione possono essere utilizzati al meglio per organizzare in maniera oculata e studiata le varie tipologie di oggetti e di prodotti che di solito lasci in giro per il tuo piccolo bagno.

Potresti decidere, in particolare, di dedicare una tipologia di prodotto per ogni ripiano presente: nel ripiano superiore potresti appoggiare i prodotti per l’igiene quotidiana, come sapone, spazzolino, pettine, deodorante e così via; nel ripiano immediatamente inferiore potresti collocare gli asciugamani, le creme per il viso e per il corpo e i prodotti struccanti.
Nei ripiani posti più in basso, invece, potresti posizionare le scorte: carta igienica, saponi e detergenti extra, i prodotti per la pulizia dell’ambiente e così via discorrendo. In questo modo, potresti aver chiaro dove andare a cercare e, soprattutto, non aver difficoltà a raggiungere ciò che ti serve, creando le condizioni di ordine che cercavi da tempo, nel tuo piccolo bagno.