Formiche in cucina? Ecco l’ingrediente naturale che le fa sparire in un giorno

Può capitare che le formiche arrivino in casa nostra, o meglio in cucina. Qui, infatti, vanno alla ricerca del cibo e tante volte lo trovano quando per esempio ci sono scatole di alimenti non chiuse perfettamente. Il problema è che se c’è una formica, subito ne arriveranno altre, rischiando l’infestazione. Ecco come prevenirla ed evitarla.

Formiche in casa: perché arrivano?

In primavera e estate, dato che le temperature sono più elevate, è facile che in casa arrivino degli ospiti indesiderati. Infatti, l’aria calda fa creare muffa nei nostri mobili e cattivi odori che non fanno altro che attirare ancora di più insetti vari come per esempio le formiche. Le formiche amano i residui di cibo.

Quando per esempio lasciamo il pavimento sporco oppure dei pacchi di pasta, farina, riso, biscotti, non chiusi perfettamente, è facile che loro arriveranno dove si trova tutto questo. Amano infatti i dolci e gli snack zuccherini. Ma come possiamo liberarci delle formiche? Ebbene, usare degli insetticida non è contemplato, soprattutto se hanno attaccato la dispensa.

Infatti qui rischieremmo di contaminare con un prodotto tossico lo stesso cibo che poi andremmo a mangiare. Per fortuna ci sono alcune semplici accortezze per avere la dispensa in ordine e per poter prevenire la comparsa di formiche e altri insetti. Usare poi dei rimedi naturali, farà il resto. Scoprirai come in casa hai già tutto ciò che ti occorre per risolvere questo problema.

Come prevenire la comparsa delle formiche in cucina

Sicuramente le formiche potrebbero prendere di mira la tua dispensa dove hai tutto il cibo. Quindi, una prima regola è quella di tenere sempre ben pulite tutte le mensole e i ripiani. Per prima cosa svuota tutto e pulisci i ripiani con acqua e aceto che con il suo odore repellerà naturalmente non solo le formiche ma anche altri insetti.

Poi, preoccupati di chiudere tutti i pacchi di alimenti in modo ermetico. Se per esempio si tratta di scatole leggere o troppo fragili, che non si chiudono bene, sarà meglio travasare tutto il contenuto in contenitori ermetici, per esempio in plastica o vetro. Così le formiche non potranno accedervi e nemmeno “fiuteranno” l’odore.

Meglio ordinare tutto per bene, in base alle scadenze, mettendo davanti ciò che scade prima. E periodicamente controllare che non ci siano briciole di cibo nella credenza e che non ci siano già delle formiche. Sicuramente un consiglio in più per avere una dispensa libera da insetti e pulita consiste nel posizionare negli angoli del mobile delle foglie di alloro.

Trucchi per far sparire le formiche in cucina

Ci sono alcuni ingredienti naturali che servono per repellere le formiche che così non saranno più un problema in cucina. Non dovrai quindi usare insetticida o altri prodotti tossici ma ti basteranno: aceto: ottimo repellente contro le formiche che ti basterà versare in un contenitore e spruzzare negli angoli di porte e finestre da cui entrano questi insetti.

Puoi anche usare degli odori fastidiosi per le formiche come cannella, peperoncino e chiodi di garofano. Oltre ad usare proprio le spezie ed erbe, sono efficaci anche gli oli essenziali. Basterà solo spargere tutto nei punti da dove le formiche entrano in casa oppure in dispensa. Ancora, per lo stesso motivo, usa questi altri odori sgradevoli per loro.

Per esempio la menta, l’origano e, come detto, l’alloro. Basterà mettere solo delle foglioline o le intere piantine sul davanzale della finestra. Avrai così sempre a portata di mano anche delle erbe per i tuoi piatti. Ancora, puoi usare il limone: posiziona delle fette nelle zone interessate o spruzza il succo negli angoli e sui davanzali.

Conclusione

Le formiche in casa possono rappresentare un problema davvero importante: è facile infatti rischiare delle infestazioni. Quindi dobbiamo innanzitutto preoccuparci di tenere sempre pulita e in ordine la dispensa, che è il posto della cucina che prendono di mira perché qui trovano del cibo, che le spinge appunto ad entrare in casa.

Quindi, organizziamo la dispensa, prima di tutto svuotandola e poi pulendo tutte le mensole con acqua e aceto. Dopodiché chiudiamo bene i pacchi di alimenti che sono rimasti aperti, travasandone il contenuto in contenitori ermetici. Poniamo davanti gli alimenti con scadenza più ravvicinata, anche per avere più a portata di mano ciò che facilmente potrebbe deperire.

Poi, usiamo degli ingredienti naturali per repellere le formiche, così da non dover usare degli insetticida. Per esempio possiamo usare l’aceto oppure delle spezie che hanno odore sgradevole per loro come cannella, peperoncino, chiodi di garofano. Oppure piante ed erbe aromatiche che sono dei veri e propri repellenti naturali come menta, origano, alloro.

Lascia un commento