5 cose che puoi pulire con l’aceto di mele

Cerchiamo sempre delle alternative green per fare le pulizie, per non dover acquistare magari prodotti costosi e aggressivi, per non rovinare la nostra pelle, non inalare sostanze tossiche, non rovinare le superfici, non inquinare l’ambiente. Insomma, qualsiasi sia il motivo per cui cerchiamo queste alternative, per fortuna siamo ben accontentati e l’aceto di mele ne è un esempio.

Pulizie green: aggiungi l’aceto di mele ai prodotti da usare

Abbiamo tantissime alternative green ai soliti prodotti chimici e industriali che troviamo in commercio, per fare le faccende domestiche. Per esempio possiamo usare il bicarbonato di sodio, l’aceto, il succo di limone, l’acido citrico, le spezie, gli oli essenziali ma anche l’ceto di mele. Non tutti lo sanno ma è portentoso.

Immagine selezionata

Questo ingrediente che i più usano solo in cucina per condire ad esempio l’insalata, si può infatti usare anche per le faccende domestiche in tantissimi modi. Scopriremo infatti come realizzare delle soluzioni per eliminare gli odori in casa, per liberare le tubature e sgrassare i filtri (per esempio della lavatrice).

Ma anche per rimuovere il calcare oppure la muffa, per pulire i pavimenti. Insomma, queste sono solo 5 delle cose che si possono pulire con l’aceto di mele dal momento che i suoi impieghi non si esauriscono così facilmente poiché è davvero un ingrediente versatile, alleato delle tue faccende domestiche.

I primi tre modi per usare l’aceto di mele per le pulizie

Quante volte aprendo lo sportello del frigorifero avverti dei cattivi odori? Quello che devi fare per assorbirli e neutralizzarli non è altro che posizionare un bicchiere di aceto di mele all’interno dell’elettrodomestico. Oppure puoi usarlo per pulire i taglieri in legno che in genere puzzano o possono sempre rimanere sporchi.

Immagine selezionata

Ma si può usare anche per togliere la puzza di fumo dai vestiti semplicemente aggiungendone mezzo bicchiere nel ciclo di risciacquo della lavatrice. Il secondo uso dell’aceto di mele consiste invece nel liberare le tubature e sgrassare i filtri della lavatrice o lavastoviglie. Occorrerà solo mescolarlo con un po’ di bicarbonato.

Oppure per rimuovere il calcare per esempio dai rubinetti del lavandino della cucina o del bagno che sono in metallo. Ma anche dalle piastrelle della cucina che spesso restano bagnate, e non le asciughiamo, e si creano questi aloni antiestetici. Dovremo solo unire una parte di aceto e quattro di acqua a scioglierà immediatamente il calcare.

Altri due usi dell’aceto di mele nelle faccende domestiche

L’aceto di mele però si può usare anche in altri due modi per risolvere dei problemi davvero fastidiosi in casa come la muffa, che si crea sulle pareti quando gli ambienti sono troppo umidi perché magari non facciamo arieggiare a modo. Ebbene, questa non è solo antiestetica ma anche pericolosa.

Immagine selezionata

Infatti può compromettere le vie respiratorie di chi è già vulnerabile da questo punto di vista. Quindi per eliminare la muffa basterà solo unire acqua e aceto di mele in pari proporzione, aggiungere la soluzione creare in un nebulizzatore e spruzzare la muffa. Poi con un panno in microfibra eliminare i residui e asciugare.

Infine, non tutti lo sanno ma l’aceto di mele si può usare per pulire e lavare i pavimenti, igienizzandoli e anche lasciando un buon profumo. Ci basterà solo aggiungerlo all’acqua per lavare i pavimenti, e magari possiamo intensificarne il profumo aggiungendo anche delle gocce di olio essenziale a nostra scelta. I pavimenti risulteranno puliti e splendenti.

Conclusione

L’aceto di mele non è solo un buonissimo condimento che non dovremmo farci mancare in cucina. Questo infatti lo possiamo usare per fare le faccende domestiche. Dato che siamo alla ricerca di alternative green e sostenibili, oltre che economiche, questo ci svolterà le pulizie in casa, perché è molto versatile ed efficace.

Immagine selezionata

Possiamo infatti usarlo almeno per fare 5 cose: per eliminare gli odori che si creano nel frigorifero oppure per pulire i taglieri di legno che usiamo per cucinare, o per togliere la puzza di fumo dai vestiti; per liberare le tubature e sgrassare i filtri, per esempio di lavatrice e lavastoviglie.

Ancora, per rimuovere il calcare dai rubinetti del lavello del bagno o della cucina oppure dalle piastrelle. Infine, per rimuovere la muffa che si crea sulle pareti o sui soffitti, davvero antiestetica e pure pericolosa per la salute o, non meno importante, per lavare, igienizzare e far tornare brillanti i nostri pavimenti.

Lascia un commento