
Pulire i pavimenti è una delle faccende domestiche da fare regolarmente a casa, anzi quasi ogni giorno se è molto sporco. Ogni tipo di pavimento è diverso e per questo bisogna trattarlo diversamente. In ogni caso la cosa più fastidiosa è quando rimangono degli aloni. Ecco come evitarli con i trucchi più furbi, naturali ed economici.
Perché pulire i pavimenti
Pulire i pavimenti è una faccenda doverosa da svolgere praticamente ogni giorno in casa, specie se si ha l’abitudine di entrare con le scarpe utilizzate all’esterno. È buona norma, infatti, specie quando si hanno bambini in giro, di usare delle pantofole per l’interno e pulire le zampe di eventuali animali domestici dopo la passeggiata.

All’esterno infatti è normale che le scarpe si sporchino e si riempiano di batteri e germi che si portano in casa. Per questo bisogna pulire spesso i pavimenti e, in base alla tipologia, usare i prodotti specifici. A proposito di questi, in commercio ne esistono tanti, formulati con ingredienti e diversi.
Ma si possono usare anche rimedi naturali ed economici per una pulizia profonda dei pavimenti e soprattutto affinché non rimangano dei brutti aloni su queste superfici che in teoria sono così belle da vedere. Per prevenire la formazione degli aloni, ci sono infatti degli accorgimenti molto utili da seguire. Ecco i migliori consigli.
I migliori consigli per prevenire aloni sui pavimenti
Pulire i pavimenti può sembrare faticoso ma in realtà è molto piacevole se si usano gli strumenti giusti. Prima di tutto bisogna togliere la polvere e lo sporco con un’aspirapolvere o una scopa e, a seconda del materiale che c’è a terra, ricordarsi di usare delle setole morbide così da non graffiare la superficie.

Poi si può procedere alla pulizia vera e propria e si può usare un mocio con setole morbide oppure uno straccio. Il vantaggio del mocio è che si strizza direttamente con l’apposito strumento nel secchio. Lo straccio invece va strizzato a mano e può essere faticoso, specie per chi ha problemi alla schiena.
Anche chi ha poca forza potrebbe trovare più difficile strizzare lo straccio. Ecco allora che il mocio è da preferire, anche perché si adatta a diverse superfici di pavimenti da pulire. Quindi si può scegliere il detersivo specifico per il tipo di pavimento da lavare, come marmo, gres, parquet, linoleum, cotto.
Come evitare gli aloni sui pavimenti
Prevenire gli aloni sui pavimenti è possibile quando si lava a terra. Dopo aver spazzato e rimosso la polvere, si può usare il mocio per lavare le superfici e l’accortezza è quella di non ripassare con i piedi sopra la superficie già lavata, ma procede su un’altra porzione. Solo così si impediranno gli aloni.

Poi, se ad esempio si sta lavando un pavimento in cotto, evitare di eccedere con l’acqua perché questo pavimento è poroso e potrebbe trattenerla e di conseguenza si potrebbero formare delle tracce non belle da vedere. Se è vero che sul parquet si possono usare cere e oli, invece sul gres porcellanato no.
Se anche ha un effetto legno, non va trattato con cere e oli ma, per rimuovere gli aloni si può usare acqua calda e ammoniaca se semi lucido o opaco; se è lucido invece si può usare dell’alcol denaturato. I pavimenti in pietra o in marmo vanno trattati adeguatamente ed uno dei prodotti migliori è il sapone di Marsiglia.
Conclusione
Può capitare che sui pavimenti compaiano dei brutti aloni o delle striature. Gli errori possono essere tanti come ad esempio l’uso di troppa acqua oppure di cere e oli laddove non si possano usare oppure l’utilizzo di prodotti troppo aggressivi o di troppo detersivo, che lascerà anche la superficie scivolosa.

Meglio leggere le istruzioni del detersivo quando si lavano i pavimenti, in modo da non eccedere con le dosi. Sul cotto non eccedere nemmeno con l’acqua. Sul gres porcellanato effetto legno evitare l’uso di cere e oli che possono lasciare dei brutti aloni così sul marmo che, si sa, è molto poroso.
Il marmo è bellissimo e pregiato ma possono esserci subito delle macchie se cade del cibo o dell’acqua. Meglio trattarlo con prodotti delicati e specifici come può essere il sapone di Marsiglia che lascerà anche un buon odore. Solo con questi accorgimenti i propri pavimenti saranno puliti ma senza antiestetici aloni.