Come organizzare i prodotti per il viso senza ingombrare il lavandino: consigli di un interior designer

Avere una routine di cura del viso ben strutturata è fondamentale per mantenere la pelle sana e luminosa. Tuttavia, spesso ci si trova a dover gestire numerosi prodotti, dai detergenti alle creme, passando per sieri e maschere, che finiscono per affollare il lavandino del bagno. Questo può non solo creare disordine, ma anche rendere meno piacevole e rilassante il momento dedicato alla skincare. In questo articolo, scoprirai come organizzare i prodotti per il viso senza ingombrare il lavandino, seguendo i consigli di un interior designer esperto in soluzioni salvaspazio e funzionalità domestica.

Analizza lo spazio disponibile e individua le esigenze

Il primo passo per organizzare efficacemente i prodotti per il viso è valutare con attenzione lo spazio che hai a disposizione. Ogni bagno è diverso: alcuni dispongono di ampi piani d’appoggio, altri di piccoli lavandini senza superfici laterali. Prima di acquistare organizer o contenitori, osserva attentamente la disposizione del tuo bagno e valuta quali aree possono essere sfruttate meglio.

SC - prodotti viso

Un interior designer consiglia di fare un inventario dei prodotti che utilizzi quotidianamente e di separare quelli di uso frequente da quelli che usi solo occasionalmente. Questo ti permetterĂ  di capire quali prodotti devono essere sempre a portata di mano e quali possono essere riposti in un mobiletto o in un cassetto.

Inoltre, considera le esigenze di tutti i membri della famiglia. Se condividi il bagno, potrebbe essere utile assegnare a ciascuno uno spazio personale, per evitare confusione e sovrapposizioni. Segnare con etichette o colori diversi i contenitori può aiutare a mantenere l’ordine nel tempo.

Scegli contenitori e organizer funzionali e di design

Una volta analizzato lo spazio e le necessità, è il momento di scegliere gli strumenti giusti per organizzare i tuoi prodotti. Oggi il mercato offre una vasta gamma di soluzioni, dai semplici contenitori in plastica ai raffinati organizer in acrilico trasparente, passando per cestini in tessuto o in vimini dal design naturale.

SC - prodotti viso

Un interior designer suggerisce di optare per contenitori modulari, che possono essere impilati o affiancati a seconda delle esigenze. Gli organizer a più livelli sono perfetti per sfruttare lo spazio in verticale, soprattutto se il lavandino è piccolo. Puoi posizionarli su una mensola sopra il lavandino o su una superficie laterale, in modo da avere tutto a portata di mano senza creare disordine.

Per un tocco di eleganza, scegli organizer che si integrino con lo stile del tuo bagno: materiali come il vetro, il marmo o il legno possono aggiungere un elemento decorativo oltre che funzionale. Ricorda però di preferire soluzioni facili da pulire, poiché l’umidità del bagno può favorire l’accumulo di polvere e residui di prodotto.

Organizza i prodotti per categoria e frequenza d’uso

Una delle regole d’oro dell’organizzazione, secondo gli interior designer, è quella di raggruppare i prodotti per categoria e per frequenza d’uso. Ad esempio, puoi dedicare uno scomparto ai detergenti, uno ai tonici, uno ai sieri e uno alle creme. In questo modo, ogni volta che ti dedichi alla skincare, saprai esattamente dove trovare ciò che ti serve.

SC - prodotti viso

I prodotti che utilizzi ogni giorno dovrebbero essere posizionati negli scomparti più accessibili, mentre quelli che usi solo una volta a settimana (come maschere o scrub) possono essere riposti in una parte meno centrale dell’organizer o in un cassetto. Questo sistema ti aiuterà a mantenere l’ordine nel tempo e a evitare che il lavandino si riempia di flaconi inutilizzati.

Per rendere tutto ancora più pratico, puoi utilizzare etichette adesive o piccoli cartoncini per identificare le diverse categorie di prodotti. Un trucco da interior designer è quello di scegliere contenitori trasparenti, che permettono di vedere subito cosa c’è all’interno e facilitano la ricerca del prodotto desiderato.

Sfrutta lo spazio verticale e le soluzioni a parete

Quando il piano del lavandino è piccolo, la soluzione migliore è sfruttare lo spazio verticale. Un interior designer consiglia di installare mensole sopra il lavandino o accanto allo specchio, dove riporre i prodotti di uso quotidiano. Le mensole galleggianti, in particolare, sono ideali perché non appesantiscono visivamente l’ambiente e possono essere posizionate anche in bagni di dimensioni ridotte.

SC - prodotti viso

Un’altra idea salvaspazio è utilizzare ganci adesivi o barre portaoggetti da fissare alla parete o all’interno dell’anta del mobile sotto il lavandino. Qui puoi appendere piccoli cestini o sacchette dove riporre prodotti leggeri come dischetti di cotone, maschere monodose o spazzole per il viso.

Infine, se hai uno specchio contenitore, sfrutta al massimo lo spazio interno organizzando i prodotti in base alla loro altezza e dimensione. Ricorda che mantenere il lavandino libero da oggetti non solo rende il bagno piĂą ordinato, ma facilita anche la pulizia quotidiana, contribuendo a creare un ambiente piĂą igienico e piacevole.

Lascia un commento