
Che cosa ci sta di meglio, che godere dei bellissimi giardini e orti fioriti, nel corso della primavera? Profumi e fiori di un colore davvero intenso. L’ideale, per potere arricchire, il verde, che magari, avete anche vicino casa. Ma sapevate, che ci sono delle piante, in grado di attirare le farfalle?
Piante che attirano le farfalle
Partiamo dal presupposto che, le farfalle sono degli insetti, sempre molto eleganti. Che catturano l’attenzione, di grandi e piccoli. E ci sono delle piante, in grado di attirarli. Ad esempio, l’issopo: è una pianta ornamentale, con dei fiori viola, intensi, che nel periodo della fioritura, attirano tante farfalle. Cosi come, api e colibrì.

Stesso discorso per il fiordaliso: è una pianta che ha dei fiori bianchi e viola. Capace di attirare le farfalle. Si può coltivare, in vaso, ma anche a terra. E preferisce della posizioni, che sono sempre soleggiate. Ancora, la lavanda: che ha un profumo davvero unico, con i fiori viola, che sbocciano da Maggio per tutta l’estate.
Oltre le api, la lavanda è in grado anche di attirare anche altri insetti, impollinatori. Cosi, da rendere il giardino, sempre più colorato, e al tempo stesso variopinto. Insomma, una vera delizia per gli occhi. Ma la lista, delle piante, adatte, non finisce qua. Ne esistono anche delle altre, da cui prendere spunto.
Quali altre piante possono tornare utili
Buddleia: è un arbusto ornamentale, che può raggiungere i 4 metri di altezza. Per potere stare in salute, deve avere sempre una fioritura abbondante. E per farlo, si deve procedere, con delle potature importanti. Insomma, tutti dettagli, che devono sempre essere unici nel loro genere, e che di fatto, non si trovano ovunque.

Coreopsis tinctoria: pianta resistente, e al tempo stesso decorativa. E’ capace di donare, al giardino, una nota di colore, per via dei fiori, che sono in grado di attirare le api. Si semina, in genere nel periodo di Marzo, per potere godere della sua fioritura, nel periodo successivo. Per i mesi, che vengono dopo.
Grazie a queste due piante, il giardino, non farà altro che trasformarsi, in un luogo profumato e al tempo stesso leggero, e anche pieno di colori. Anche per via, della presenza di insetti, che sono eleganti, e che danno sempre una atmosfera, elegante, e al tempo stesso gioiosa. Insomma, davvero unica.
Ancora altri fiori
Avete mai sentito parlare del Non ti scordar di me? E’ un fiore caratteristico, di colore blu. Perfetto, per le zone soleggiate, e per i terreni che sono anche ben drenati. Per avere una fioritura adeguata, è bene piantarlo, nel mese di Luglio. Cosi, per avere, anche la possibilità , di attirare tante farfalle.

Allo stesso modo, anche la Lantana: che produce dei fiori colorati e molto belli. Irresistibili agli occhi delle farfalle. Una valida alternativa, sono le piante aromatiche, come il rosmarino, l’origano, il timo e la menta. Tutte erbe, perfette per attrarre le farfalle, e poi sono anche utili in cucina.
Scegliendo una di queste piante, si possono avere dei risultati davvero unici nel loro genere. Anche, per via del fatto che, le farfalle, sono un insetto molto particolare, che non viene attirato spesso. Ma quando lo fa, riesce anche a produrre, un nettare ottimo, e perfetto, anche per un aspetto del giardino, ottimale.
Per concludere
E’ possibile, trasformare il giardino, in un posto perfetto per le farfalle. Una vera oasi, unica nel suo genere. Basta solo, sapere, scegliere, le piante che possono andare bene, e che possono servire per questo scopo. Che, non è per nulla da poco. E che migliora, anche ogni aspetto, del verde.

Quelle che abbiamo elencato, sono piante che si possono trovare ovunque, e poi la scelta è varia. Si deve anche scegliere, in base al clima, e al luogo in cui ci troviamo. E poi partire da li. In questo modo, ci sarà anche la tutela della biodiversità , del territorio. Argomento, molto importante.
Grazie a queste piante, il giardino, non potrà che diventare un luogo accogliente. Pieno di serenità , e al tempo stesso di gioia. E poi, lo spettacolo, di potere osservare le farfalle, che volano sul vostro giardino, è qualcosa, che vale la pena di tenere da conto. Un momento di pace, che tutti ci meritiamo.