Un metodo tutto italiano per competere nel mercato globale del marketing
Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di design, tecnologia e identità .
Nel cuore della capitale, l’agenzia di comunicazione Bliss Agency inaugura la sua nuova sede: uno spazio di 440 mq che fonde estetica, innovazione e strategia, incarnando un modello di lavoro profondamente italiano, capace di coniugare artigianalitĂ e visione internazionale.
In un’epoca in cui il marketing tende all’omologazione globale, Bliss riafferma il valore di un approccio che parte dalla cultura e dal territorio per generare brand dal respiro mondiale.
L’apertura del nuovo headquarter in Via del Mandrione segna una tappa simbolica nella crescita dell’agenzia, oggi tra le realtà più riconosciute nel panorama creativo italiano.
Bliss rappresenta infatti una risposta tutta italiana al mercato globale della comunicazione, dimostrando come sensibilitĂ estetica, metodo progettuale e capacitĂ di narrazione possano ancora fare la differenza.
Il concept – Architettura come identitĂ
La nuova sede è il manifesto concreto del metodo Bliss.
Un progetto interamente ideato e realizzato dal team interno, che riflette i valori fondanti dell’agenzia: coerenza, sperimentazione e visione strategica.
Lo spazio, caratterizzato da materiali in cemento, palette grigie e linee essenziali, alterna elementi di design rigoroso a tocchi di ironia e personalitĂ : tavoli di quattro metri, un bonsai centrale come simbolo di equilibrio e crescita, statue di Iron Man e Joker, e un arcade personalizzato che richiama la dimensione ludica del pensiero creativo.
Gli ambienti sono organizzati in quattro aree chiave:
The Lab, luogo di sperimentazione, ricerca e prototipazione di idee;
The Master Room, cuore strategico dove si definiscono i percorsi narrativi dei brand;
The Lounge, area di convivialitĂ e cultura condivisa, pensata per favorire il dialogo;
The Set, spazio produttivo dedicato alla fotografia, al video e alla creazione di contenuti.
Ogni stanza è concepita come una metafora del processo creativo, in cui architettura e metodo si intrecciano per trasformare l’astrazione in concretezza visiva.
Questo approccio al design degli spazi rispecchia perfettamente la filosofia di Bliss: non esiste creativitĂ efficace senza struttura, e non esiste business duraturo senza identitĂ .
“Abbiamo voluto costruire un ambiente che rappresentasse il nostro modo di lavorare,” raccontano dal team. “Unire bellezza e metodo, intuizione e disciplina, è la chiave per competere su scala globale restando autenticamente italiani.”
Una routine che diventa cultura
Al centro del nuovo studio c’è l’idea che la cultura d’impresa nasca dal quotidiano.
Ogni giornata in Bliss inizia con la colazione condivisa e si conclude con il pranzo preparato dallo chef interno, momenti rituali che favoriscono coesione e scambio umano.
Lo spazio non è solo luogo di lavoro, ma ecosistema di relazioni, dove il confronto continuo genera energia creativa.
La disposizione degli ambienti, la luce naturale e l’uso calibrato dei materiali sono pensati per favorire concentrazione, collaborazione e fluidità tra i reparti.
La filosofia è chiara: l’efficacia non si misura soltanto nei risultati, ma nella capacità di costruire una cultura aziendale che stimoli l’eccellenza.
Bliss dimostra che la produttività può convivere con il benessere e che la creatività , per essere potente, deve essere coltivata come un’abitudine quotidiana.
Un modello di lavoro che rispecchia la tradizione italiana della “bottega d’arte”: un luogo in cui si impara facendo, e in cui la manualità si fonde con la riflessione strategica.
Un segnale per Roma – L’impatto territoriale
La scelta del Mandrione, quartiere in piena trasformazione, non è casuale.
Bliss ha voluto insediarsi in un’area che rappresenta la nuova Roma creativa, dove ex spazi industriali si riconvertono in laboratori di innovazione e design.
L’agenzia diventa così un polo di riferimento per la creatività italiana, contribuendo alla rinascita culturale della capitale.
In un periodo in cui Milano resta il baricentro economico del settore, Roma sta tornando protagonista grazie a realtĂ che coniugano radici artistiche e visione internazionale.
Bliss incarna perfettamente questo equilibrio: un’agenzia romana che parla al mondo, mantenendo viva quella sensibilità estetica e narrativa che da sempre distingue l’Italia nel panorama globale del marketing e della comunicazione.
Bliss Agency – Filosofia e approccio
L’agenzia di comunicazione di roma Bliss Agency si è imposta negli ultimi anni come una delle realtĂ piĂą influenti nel mondo del branding e della comunicazione integrata.
L’agenzia opera nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, offrendo un ventaglio di servizi che spaziano dal branding al digital marketing, dalla produzione fotografica e video alla consulenza strategica e advertising.
Tra i clienti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto – marchi che testimoniano la capacità di Bliss di lavorare con realtà di alto profilo, creando strategie su misura e identità distintive.
Riconosciuta da piattaforme internazionali come Clutch, Sortlist e DesignRush, Bliss rappresenta un modello di agenzia italiana che compete a livello globale: un laboratorio di idee dove la creatività non è mai fine a sé stessa, ma strumento per generare valore misurabile.
Lo spazio come manifesto
Il nuovo studio non è soltanto una sede operativa, ma una dichiarazione d’intenti.
Ogni elemento – dalle pareti in cemento ai tavoli scultorei, dal bonsai centrale all’illuminazione diffusa – racconta la stessa visione:
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”
In un’epoca dominata da algoritmi e automatismi, Bliss riafferma il valore del pensiero umano, della progettualità e del design come linguaggio culturale.
La nuova sede diventa così un manifesto tangibile di un metodo tutto italiano, in cui estetica e pragmatismo convivono armoniosamente.
Lì dove molte agenzie inseguono le mode globali, Bliss costruisce un proprio stile riconoscibile, fondato sull’equilibrio tra visione artistica e capacità analitica.
Un approccio che parla al mondo, ma nasce dall’Italia: paese di cultura, bellezza e metodo, dove l’idea di competere non significa uniformarsi, bensì differenziarsi con intelligenza, sensibilità e autenticità .