Piccioni sul balcone: il rimedio fai-da-te più semplice da provare subito

I piccioni sono tra gli ospiti meno graditi sui nostri balconi. Questi volatili, pur essendo parte integrante del paesaggio urbano, possono diventare fonte di fastidi e problemi igienici quando decidono di stabilirsi sui nostri davanzali, ringhiere o terrazzi. Oltre a lasciare escrementi poco piacevoli e difficili da pulire, possono rovinare piante, mobili da esterno e persino intasare le grondaie. Per chi non vuole ricorrere a soluzioni drastiche o costose, esiste un rimedio fai-da-te semplice ed efficace che si può provare subito, rispettando sia l’ambiente che gli animali. In questo articolo scopriremo come allontanare i piccioni dal balcone con metodi casalinghi, sicuri e facilmente realizzabili.

Perché i piccioni scelgono il balcone?

Prima di passare ai rimedi pratici, è importante capire perché i piccioni scelgono proprio i nostri balconi come luogo di sosta o nidificazione. I balconi offrono riparo dagli agenti atmosferici, tranquillità e spesso anche qualche fonte di cibo, come briciole o resti di piante. Inoltre, la presenza di sporgenze, ringhiere o fioriere rappresenta per loro un perfetto punto di appoggio e osservazione.

SS - piccioni balcone

I piccioni sono animali molto abitudinari: una volta trovato un posto sicuro e confortevole, tendono a tornarci regolarmente. Ecco perché è fondamentale agire tempestivamente, impedendo che prendano l’abitudine di frequentare il nostro balcone. Più a lungo restano indisturbati, più difficile sarà poi allontanarli.

Un altro aspetto da considerare è la presenza di cibo. Anche piccoli residui possono attirare i piccioni e invogliarli a tornare. Per questo motivo, oltre a mettere in pratica i rimedi, è essenziale mantenere il balcone pulito e privo di fonti alimentari.

Il rimedio fai-da-te più semplice: i CD o oggetti riflettenti

Tra i rimedi fai-da-te più semplici ed efficaci per allontanare i piccioni dal balcone, l’utilizzo di oggetti riflettenti è sicuramente uno dei più popolari. I piccioni, infatti, sono molto sensibili alla luce e ai movimenti improvvisi. Appendere vecchi CD, nastri metallici o strisce di carta stagnola lungo il balcone crea riflessi e bagliori che disturbano i volatili e li scoraggiano dall’avvicinarsi.

SS - piccioni balcone

Per realizzare questo rimedio basta recuperare alcuni CD inutilizzati e appenderli con dello spago o del filo di nylon alle ringhiere, alle fioriere o alle tende da sole. I CD, ruotando con il vento, rifletteranno la luce del sole in tutte le direzioni, creando un effetto visivo fastidioso per i piccioni ma innocuo per noi e per l’ambiente. In alternativa, si possono utilizzare anche strisce di carta stagnola o nastri riflettenti, facilmente reperibili in ferramenta o nei negozi di giardinaggio.

Questo metodo ha il vantaggio di essere economico, rapido da mettere in pratica e completamente reversibile: basta rimuovere i CD quando non servono più. Inoltre, non comporta rischi per gli animali né per le persone, rendendolo una soluzione perfetta per chi cerca un rimedio immediato e rispettoso della natura.

Altri rimedi naturali e casalinghi

Oltre agli oggetti riflettenti, esistono altri rimedi naturali e fai-da-te che possono aiutare a tenere lontani i piccioni dal balcone. Uno dei più conosciuti è l’utilizzo di spezie dal profumo intenso, come il pepe nero, la cannella o il peperoncino in polvere. Spargere queste spezie sui davanzali e nelle zone frequentate dai piccioni può creare un odore sgradito che li dissuaderà dal fermarsi.

SS - piccioni balcone

Anche le piante aromatiche possono essere utili: rosmarino, menta e lavanda, oltre a profumare l’ambiente, risultano poco gradite ai piccioni. Disporre vasi di queste piante lungo il balcone può contribuire a rendere meno accogliente lo spazio per i volatili, con il vantaggio di abbellire e profumare la casa.

Un altro rimedio semplice consiste nel posizionare delle sagome di predatori, come gufi o falchi, facilmente reperibili nei negozi di articoli per il giardinaggio. Anche se i piccioni possono abituarsi col tempo a queste presenze, cambiare periodicamente la posizione delle sagome può mantenere alta la loro efficacia.

Prevenzione e buone pratiche quotidiane

Oltre ai rimedi specifici, la prevenzione è fondamentale per evitare che i piccioni scelgano il nostro balcone come luogo di sosta. La prima regola è mantenere sempre pulito lo spazio esterno, evitando di lasciare cibo, briciole o acqua a disposizione dei volatili. Anche i resti di piante o frutta caduta possono attirare i piccioni, quindi è importante controllare e pulire regolarmente il balcone.

SS - piccioni balcone

Se possibile, installare reti o barriere fisiche può essere una soluzione definitiva, soprattutto nei casi in cui i piccioni abbiano già iniziato a nidificare. Esistono in commercio reti apposite, facili da montare e quasi invisibili, che impediscono ai volatili di accedere al balcone senza danneggiare l’estetica dell’edificio.

Infine, è importante agire con costanza: i piccioni sono animali intelligenti e tenaci, ma con qualche accorgimento e un po’ di pazienza è possibile scoraggiarli e restituire al balcone la sua funzione di spazio piacevole e vivibile per tutta la famiglia.

Lascia un commento