
Le patate sono dei tuberi molto amati e versatili. Sono gustosi e si possono preparare in tante maniere e forse è proprio questo uno dei motivi per cui si hanno spesso in casa. C’è chi le preferisce croccanti al forno e chi fritte. Ma qual è il mondo per renderle gustose e leggere? Ecco il trucco.
Valori nutrizionali delle patate
Prima di scoprire il trucco che rende leggere le patate, al forno o fritte che siano, può essere utile scoprire i loro valori nutrizionali. 100 g apportano 72 calorie ma contengono anche 80,6 g di acqua, 2 g di proteine, 0,10 g di lipidi, 16 g di carboidrati.

Ma anche fibre, glucosio, fruttosio, saccarosio, vitamina C, niacina, vitamina B5, B6, B1, riboflavina, vitamina A, folati, vitamina K, potassio, fosforo, magnesio, calcio, sodio, ferro, zinco, manganese. Le patate favoriscono il buon funzionamento dell’intestino ma anche l’assorbimento di colesterolo e zuccheri nel sangue, grazie al contenuto di fibre.
Contengono poi vitamina C che ha funzione antiossidante e B6 per il metabolismo delle proteine e la salute del cervello. Non solo ma i flavonoidi e i carotenoidi aiutano a proteggere dai danni dei radicali liberi. Poi contengono potassio, fibre e antiossidanti che proteggono la salute cardiovascolare. Insomma fanno davvero bene.
Patate al forno croccanti e leggere
Chi ama le patate al forno ma le vorrebbe croccanti e leggere, dovrebbe seguire questi 4 consigli: prima di tutto scegliere le patate migliori, vale a dire quelle a pasta gialla, che sono meno farinose e più compatte. In secondo luogo bisogna tagliarle nella maniera corretta, vale a dire tutte più o meno della stessa dimensione.

In questo modo non ci saranno patate bruciate ed altre crude. Inoltre, per avere patate croccanti e leggere al forno, bisogna prima sbollentarle per eliminare l’amido in eccesso. Le patate andranno quindi tagliate e poi messe in acqua bollente per 5 minuti. Se intere, bisognerà tenerle in acqua per 10 minuti.
In alterativa si possono tenere in acqua fredda in ammollo per 30 minuti. Poi bisogna condirle bene con olio, sale, pepe, aglio e rosmarino e cuocerle in forno, dopo averle massaggiate per bene, per 30 minuti a 200°C in forno statico. Girarle e cuocerle ancora per altri 20 minuti dopo aver tolto l’aglio.
Come avere patate fritte croccanti e leggere
Le patatine fritte conquistano grandi e piccini, anche perché si possono impreziosire con salse come maionese o ketchup e sono una vera tentazione che in tanti si concedono solo una volta ogni tanto. Quella volta, però, è bene averle deliziose e gustose. Come farle allora croccanti e leggere? Scegliere le patate a pasta gialla o rossa.

Pelarle, tagliarle a bastoncini di circa un centimetro di spessore, sciacquarle bene sotto acqua corrente e metterle in ammollo in una ciotola piena di acqua fredda per almeno un’ora, cambiando l’acqua almeno due volte. In questo modo, proprio come per le patate al forno, si toglierà l’amido in eccesso.
Trascorso il tempo di ammollo, scolarle, asciugarle con un canovaccio pulito o carta assorbente e friggerle. In questo senso bisogna scegliere un buon olio, come quello di arachidi, portandolo ad una temperatura di circa 160°C. Friggerle poco alla volta per 5 minuti fino a che non siano belle dorate.
Conclusione
Che siano al forno o fritte, le patate sono sempre buonissime. Per ottenerle croccanti e leggere abbiamo visto che ci sono dei segreti da seguire. L’ammollo è sicuramente il trucco perfetto per averle ottime, dato che viene ridotto l’amido in esse contenute. Le patatine fritte sono un peccato da concedersi una volta ogni tanto.

Anche perché in casa potrebbero diffondersi dei cattivi odori. Le patate al forno invece si possono preparare come contorno di un secondo piatto gustoso. Insomma, in ogni caso sono un trionfo di sapori e di bontà a cui difficilmente si può rinunciare. L’ideale è scegliere le patate della migliore specie, quelle gialle o rosse.
Lavarle, pelarle e tagliarle bene, a bastoncini o di dimensioni più o meno simili, quindi cuocerle al forno o friggerle per avere un contorno gustoso e godurioso, che piace a grandi e piccini e che è un successo anche con gli ospiti in ogni stagione dell’anno. Ecco perché le patate sono amate da tutti.