Questo colore in giardino tiene lontani i piccioni: il trucco che funziona davvero

I piccioni, si sa, non sono tra gli ospiti più graditi in giardino. Sporcano, rovinano piante, e con il tempo possono diventare davvero fastidiosi. Esistono molti sistemi per tenerli lontani, ma uno dei più semplici, e meno invasivi, ha a che fare con i colori. Si, proprio così: certi colori possono infastidirli al punto da farli volare altrove.

Come funziona il trucco dei colori

Non serve spendere chissà quanto o montare strane impalcature. Bastano oggetti colorati, preferibilmente lucidi o riflettenti, appesi con un po’ di criterio. I piccioni sono sensibili alla luce e certi riflessi li disturbano parecchio. Non è questione di magia, ma di vista. Questo perché la loro percezione è molto più acuta della nostra. Soprattutto per quanto riguarda i contrasti e i bagliori.

I colori che funzionano sono: il rosso acceso, il giallo brillante, il blu elettrico e l’arancione. Non è che ci sia una spiegazione scientifica precisa dietro ogni sfumatura. Ma in generale questi toni forti vengono percepiti come segnali di pericolo o di disturbo. Ai piccioni non piacciono e quindi tendono a evitarli.

Una tecnica semplice è quella di apprendere vecchi CD di plastica colorata o nastri metallici agli alberi o vicino alle aiuole. Meglio se con fili da pesca trasparenti: non si notano troppo e fanno oscillare gli oggetti con il vento, creando movimento e riflessi che infastidiscono ancora di più i piccioni. E l’effetto estetico, se ben dosato, non è nemmeno male.

Idee per balconi e terrazzi

Chi ha un balcone o un piccolo terrazzo può usare le stesse idee in versione ridotta. Un barattolo di latta colorato appeso al corrimano, una striscia di carta stagnola tra le piante, perfino una bottiglia di plastica con dentro acqua e qualche nastro fluorescente. Niente di definitivo, ma abbastanza da far cambiare idea a un piccione in cerca di posto.

Certo, non si tratta di un trucco miracoloso. Serve un po’ di costanza, magari qualche aggiustamento ogni tanto. Gli uccelli sono degli animali molto furbi, e se capiscono che l’oggetto colorato non è un vero pericolo, possono abituarsi. Per questo è utile cambiare ogni tanto posizione o tipo di oggetto usato.

Oltre ai colori, è bene ricordarsi di togliere tutto ciò che può attrarli: resti di cibo, acqua stagnante, mangiatoie aperte. Anche piccole briciole possono bastare a farli tornare. Un giardino pulito e ordinato, sotto questo aspetto, è già a metà nel lavoro. Non bisogna sottovalutare quanto siano ostinati quando si abituano a un posto.

Piante che allontanano i piccioni

Alcune piante, poi, sembrano infastidirli. Il rosmarino, la menta, il basilico: odori forti che per noi sono piacevoli, ma che ai piccioni non piacciono affatto. Si può pensare di posizionare qualche vaso in punti strategici, vicino a dove si fermano più spesso. Non farà miracoli, ma può aiutare, e in più torna utile anche in cucina.

È interessante notare come altri uccelli, invece, non vengano disturbati da questi colori o riflessi. Anzi, passeri e pettirossi possono tranquillamente continuare a frequentare il giardino, soprattutto se ci sono piante da bacche o angoli tranquilli. Quindi il trucco dei colori colpisce abbastanza selettivamente, senza allontanare tutto il resto della fauna.

Non c’è bisogno di esagerare. Appesantire troppo il giardino con oggetti luccicanti può diventare antiestetico. Meglio scegliere pochi punti chiave, magari dove i piccioni si posano più spesso. A volte basta un solo oggetto ben piazzato per ottenere un effetto sorprendente. Altre volte ne servono di più, ma sempre con un minimo di criterio.

I vantaggi di questo trucco

Qualcuno preferisce combinare questo metodo con altri, ad esempio spaventapasseri improvvisati o piccoli dispositivi sonori a basso volume. Non sono sempre efficaci, ma possono dare una mano, soprattutto se alternati. L’importante è non puntare su un unico sistema e aspettarsi che risolva tutto da solo. Un po’ di varietà aiuta.

Il vantaggio di questo approccio è che è naturale. Non si usano sostanze chimiche, non si fa male a nessun animale. Si tratta solo di usare un po’ di ingegno, sfruttando la sensibilità visiva dei piccioni. Ed è anche economico: spesso si può fare tutto con materiali che si hanno già in casa, senza dover acquistare nulla.

In definitiva, il trucco dei colori funziona davvero, ma va preso per quello che è: un modo semplice, pratico e tutto sommato efficace per rendere il giardino meno interessante per i piccioni. Non è la fine del problema, ma può essere un buon inizio. E con un po’ di pazienza, i risultati si vedono.

Lascia un commento