Assumere collagene fa davvero bene? È una domanda che molti di noi si sono posti almeno una volta nella vita, soprattutto con l’avanzare dell’età. Che venga assunto sotto forma di integratore o in versione liquida, la sostanza non cambia molto. Ma il collagene rappresenta davvero la soluzione ideale contro l’invecchiamento? Proviamo a fare chiarezza e a trovare una risposta che possa aiutare a comprendere meglio.
Collagene: di che cosa si tratta?
Il collagene è una proteina fondamentale presente nei tessuti connettivi del nostro organismo, come la pelle, i tendini, la cartilagine e le ossa. Si tratta di una vera e propria rete di sostegno per la pelle che, insieme ad altri elementi, contribuisce a mantenerla giovane e in salute. All’interno del corpo umano, il collagene svolge un ruolo essenziale e insostituibile.

Innanzitutto, il collagene contribuisce a sostenere cellule e tessuti, conferendo loro elasticità, struttura e integrità. Tuttavia, con il passare degli anni, la produzione di collagene tende a diminuire progressivamente, già a partire dai trent’anni. Questo è un aspetto da non sottovalutare.
La riduzione del collagene si riflette visibilmente sull’aspetto del corpo e del viso, favorendo la comparsa delle prime rughe dovute a una minore idratazione della pelle. Inoltre, anche le ossa possono risentirne: la diminuzione di collagene influisce negativamente sulla loro salute e resistenza.
Cosa succede se si assume collagene da bere?
Gli integratori di collagene, compresi quelli da bere, contengono principalmente collagene idrolizzato, una forma ottenuta tramite idrolisi da fonti animali come bovini, suini o pollame. Una volta ingerito, il collagene viene digerito e i suoi componenti raggiungono il flusso sanguigno, arrivando fino alla pelle.

A questo punto, il collagene stimola il metabolismo cellulare, favorendo la migrazione delle cellule che sostengono i tessuti connettivi. Inoltre, contribuisce anche alla produzione di acido ialuronico, un elemento chiave per l’idratazione e la compattezza della pelle. Tutto ciò si traduce in benefici visibili sulla pelle e nella riduzione delle prime rughe di espressione.
Attualmente, il collagene idrolizzato è considerato uno degli integratori antiage più promettenti. Numerosi studi hanno evidenziato i suoi effetti positivi sulla pelle, mostrando un miglioramento dei segni dell’invecchiamento cutaneo.
Per chi è consigliato il collagene da bere?
Al momento, la risposta non è del tutto definitiva: gli studi sul collagene da bere sono stati condotti principalmente su specifici gruppi di popolazione. Non è ancora chiaro se i benefici siano estendibili a tutti e se l’integratore sia adatto a chiunque. La certezza scientifica, quindi, non è ancora stata raggiunta.

Nonostante ciò, molti esperti ritengono che gli effetti benefici del collagene possano interessare una vasta gamma di persone. L’integratore potrebbe essere particolarmente indicato per le donne a rischio di osteoporosi, per chi è in menopausa o per chi desidera migliorare l’idratazione della pelle.
È importante ricordare, tuttavia, che la risposta agli integratori varia da individuo a individuo. L’efficacia dipende dal dosaggio, dalla modalità di assunzione e dalle caratteristiche personali. Per questo motivo, è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi integrazione, come si fa per ogni altro integratore o farmaco.
Per concludere
Il collagene da bere, da solo, non è sufficiente: le ricerche più recenti hanno evidenziato che i risultati migliori si ottengono quando l’assunzione di questo integratore è accompagnata da uno stile di vita sano, una dieta equilibrata e una corretta idratazione.

In questi casi, i benefici possono essere più evidenti rispetto a chi conduce uno stile di vita poco salutare. Un altro aspetto importante da sottolineare è che, secondo le ricerche condotte, l’assunzione di collagene non ha comportato effetti avversi nei soggetti studiati, offrendo così una buona sicurezza d’uso.
Il consiglio, quindi, rimane invariato: è fondamentale adottare uno stile di vita sano e, se necessario, integrare con collagene da bere, soprattutto a partire dai trent’anni, quando la pelle inizia a perdere tono ed elasticità.