Desiderare una casa sempre pulita e profumata è un obiettivo comune a molte persone, che spesso investono ogni mese cifre considerevoli nell’acquisto di numerosi detersivi. Oltre alla pulizia, infatti, tutti aspirano a un ambiente domestico che sprigioni un aroma piacevole e accogliente. Per soddisfare questa esigenza, il mercato offre una vasta gamma di profumatori per ambienti, ma è possibile realizzarne facilmente uno naturale, efficace e dal profumo gradevole direttamente a casa propria. Scopri come fare.
Come preparare un profumatore per ambienti naturale
È del tutto normale che, vivendo la casa, si possano generare cattivi odori, ad esempio durante la preparazione dei pasti. Per questo motivo, è buona abitudine arieggiare regolarmente gli ambienti aprendo le finestre. Tuttavia, per neutralizzare gli odori sgradevoli e diffondere una fragranza piacevole, molte persone ricorrono ai profumatori per ambienti. Sebbene siano efficaci, questi prodotti possono risultare costosi e, spesso, poco sostenibili dal punto di vista ambientale.

Per fortuna, è possibile realizzare un profumatore naturale ed economico utilizzando pochi ingredienti facilmente reperibili. Occorrono: 50 ml di acqua calda, un cucchiaio di bicarbonato di sodio, alcune gocce di olio essenziale a piacere e un flacone spray. Per iniziare, scalda l’acqua e, una volta raggiunta la temperatura desiderata, spegni la fiamma.
Aggiungi quindi il bicarbonato di sodio e mescola accuratamente fino a completo scioglimento. Successivamente, incorpora 7-8 gocce dell’olio essenziale che preferisci, come ad esempio quello di lavanda, agrumi o eucalipto. Versa la soluzione nel flacone spray e vaporizza nelle varie stanze della casa: avvertirai subito una piacevole fragranza, personalizzabile in base all’olio scelto.
Preparazione profumatore in gel naturale
Un’alternativa interessante è il profumatore per ambienti in gel, anch’esso realizzabile in modo naturale e con ingredienti economici. Per prepararlo, procurati dei barattoli di vetro, gelatina neutra, un colorante alimentare naturale, sale e l’olio essenziale che preferisci. Inizia facendo bollire l’acqua e prepara la gelatina seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.

Aggiungi quindi il colorante alimentare scelto, circa 20 gocce di olio essenziale per conferire la profumazione desiderata e un pizzico di sale. Mescola con cura il composto e versalo nei barattoli di vetro. Lascia raffreddare completamente e posiziona i barattoli nei diversi ambienti della casa per diffondere una fragranza delicata e persistente.
Questi profumatori in gel rappresentano anche un’idea regalo originale e creativa, alternativa alle classiche candele, che a loro volta possono essere realizzate in casa in modo naturale ed economico, regalando un tocco di eleganza e profumo a ogni ambiente. Anche la preparazione delle candele richiede pochi ingredienti e un procedimento semplice e veloce.
Come creare delle candele profumate
Realizzare candele profumate è un modo semplice e naturale per diffondere un gradevole aroma in casa. Gli ingredienti necessari sono: cera naturale neutra o cera riciclata da candele non profumate, un contenitore da utilizzare come stampo, olio essenziale a scelta e uno stoppino. Per iniziare, sciogli la cera a bagnomaria o a fuoco basso.

Una volta sciolta la cera, aggiungi alcune gocce dell’olio essenziale preferito, versa il composto nello stampo prescelto e inserisci lo stoppino al centro. Lascia raffreddare completamente la cera: la candela sarà pronta per essere utilizzata. Se desideri candele colorate, puoi aggiungere alla cera fusa un pezzetto di pastello a cera, come quelli utilizzati dai bambini.
Le candele profumate fatte in casa sono perfette anche come idee regalo o come eleganti segnaposto per cene con amici e parenti. Una volta accese, diffonderanno una fragranza avvolgente in tutta la casa, in modo naturale e senza sostanze inquinanti. Oltre a essere economiche, sono anche esteticamente gradevoli e personalizzabili.
Conclusione
Come abbiamo visto, esistono numerosi metodi per realizzare profumatori per ambienti fai-da-te, semplici e naturali. Oltre alle soluzioni spray, in gel e alle candele, puoi creare anche dei sacchetti profumati utilizzando vecchie federe o lenzuola, ago, filo, riso, un imbuto e l’olio essenziale che preferisci. Il primo passo consiste nel lavare accuratamente il riso sotto l’acqua corrente.

Dopo averlo lasciato asciugare, versa il riso in una ciotola, aggiungi circa 10 gocce di olio essenziale e mescola bene, lasciando asciugare ulteriormente. Prepara dei piccoli sacchetti con la stoffa, riempili con il riso profumato e chiudili con ago e filo. Posiziona i sacchetti nei vari ambienti della casa per diffondere una fragranza piacevole e naturale.
Non è necessario spendere grandi somme per avere una casa profumata: bastano pochi ingredienti semplici, naturali ed economici per eliminare i cattivi odori e creare un’atmosfera accogliente. Preparare questi profumatori può diventare anche un’attività divertente e creativa, perfetta per personalizzare ogni stanza della casa o per realizzare regali originali per amici e familiari.